Con il
termine Esibizionismo si intende il raggiungimento dell'eccitamento
sessuale solo attraverso pratiche erotiche fondate sull'esposizione
dei propri genitali ad una persona estranea che non se lo
aspetta, dunque non consenziente.
L'Esibizionista
spesso si masturba mentre si
mostra o mentre ha fantasie di mostrarsi agli altri.
Generalmente egli non cerca di avere un vero e proprio
rapporto sessuale con l'estraneo, ma bensì va alla ricerca
dell'eccitamento provocato dalle reazioni della persona che si trova a
guardare fuori dalla propria volontà.
Per
quanto detto la sfera sessuale può essere attivata solo attraverso azioni
di esibizione delle proprie parti intime ad altre persone.
Tale tipo di Parafilia viene
anche chiamata "Exposing", dall'inglese, e l'individuo che
sente la necessità assoluta di esporre le proprie parti
intime per ottenere una risposta sessuale viene invece detto
"Exposer".
L'Esibizionismo comporta
chiaramente disagi e compromissioni nelle aree affettiva,
relazionale, sociale, lavorativa, così come problemi di
giustizia con possibili e probabili denunce, processi e
detenzioni in carcere e/o comunità.
Oltre alle suddette
complicazioni questo comportamento parafilico può degenerare
in sintomi
ossessivi e compulsivi e
quindi nell'ulteriore necessità di ripeterlo con intensità e
frequenza sempre maggiori, rendendo ancor più complesso e
dannoso il quadro sintomatologico.
Alla Parafilia di esibire i
propri genitali si possono associare
disfunzioni
sessuali,
ansia,
depressione,
ed anche altri gravi atteggiamenti sessuali parafilici come Voyeurismo,
Pedofilia
e/o Sadismo;
inoltre i suoi sintomi possono nel tempo andare incontro ad
una cronicizzazione.
Perché si tratti di
Esibizionismo occorre che le fantasie ed i comportamenti
sessuali disfunzionali ricorrano alcuni mesi in modo
consecutivo e che siano presenti le menomazioni sopra
accennate nelle varie sfere vitali del soggetto.
Infine questa Parafilia può
sopraggiungere già nella prima età adulta, e di solito
riguarda maggiormente il sesso maschile, piuttosto che
quello femminile, e persone dalle normali e funzionali
apparenze e caratteristiche (es. buona formazione
scolastica, presenza di fidanzamento o matrimonio, doti
intellettive, interessi personali, etc.).
|